La mostra presenta per la prima volta i disegni preparatori di alcune delle grandi tele realizzate da Bartolomeo Militello per le chiese di San Guglielmo e del Rosario, i disegni della chiesa di Santa Maria di Gesù, e i bozzetti di decori di residenze nobiliari e non. La presenza del carteggio contestualizza e aiuta a datare parecchi lavori che l’artista ha lasciato senza firma. È un percorso breve, in confronto alla vasta produzione esaminata, ma essenziale, dal quale emerge l’artista a tutto tondo, quale è stato, capace di spaziare dal decoro neoclassico alla più impegnativa rappresentazione di scene religiose, il cui tratto morbido del disegno e i toni caldi dei colori, riescono a evocare una intensa forza narrativa e fanno dell’artista uno degli ultimi interpreti del Novecento religioso ibleo.
Pino Nifosì: Bartolomeo Militello, pittore e decoratore. Un classicista del Novecento. Il Dibattito; novembre 2021.
Copyright © 2021 Museo del Costume. Tutti i diritti riservati. All Rights Reserved.